Product Development Specialist

ID Richiesta:  1803
Location: 

Pistrino di Citerna, IT, 06010

Area Professionale:  Ricerca e Sviluppo
Job Description: 

Aboca è una healthcare company italiana che si occupa di cura della salute attraverso prodotti naturali che rispettano l'organismo e l'ambiente. Nasce oltre 40 anni fa a Sansepolcro, in Toscana, con l'obiettivo di ricercare nella complessità della natura le soluzioni per la cura dell’uomo. Oggi conta più di 1500 dipendenti ed è presente in 16 paesi.

 

Offriamo un’opportunità di inserimento come Product Development Specialist, che avrà lo scopo di contribuire allo sviluppo di nuovi prodotti finiti e al restyling di quelli esistenti. Gestire le fasi di industrializzazione, le non conformità ed eseguire attività di implementazione dei technology transfer presso aree industriali conto terzi. Partecipare alle iniziative di miglioramento continuo, effettuare le valutazioni per l’introduzione di materie prime nuove o alternative e supervisionare le attività dei tecnici. 

 

 

Responsabilità chiave:

• Coordinare il personale afferente al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi dei progetti di ricerca nei tempi prestabiliti

• Eseguire la valutazione per introdurre materie prime nuove e materie prime alternative (cambi like for like), valutandone l’impatto sulle specifiche formulazioni.

• Sviluppare formulazioni per prodotti solidi orali, fluidi e topici, eseguendo trial in scala da laboratorio e in scala prototipale, rispettando le timeline di progetto e proponendo in maniera critica soluzioni sulle attività da eseguire.

• Trasferire le informazioni necessarie ad eseguire la fase di industrializzazione di processo presso le aree produttive di stabilimento, anche emettendo la documentazione relativa alla fase di prototipazione, revisionando la documentazione della fase di industrializzazione.

• Monitorare in via preliminare la stabilità dei prodotti sviluppati/prototipati.

• Gestire responsabilmente la strumentazione in uso in laboratorio ed area prototipale, monitorandone anche lo stato di calibrazione/manutenzione.

• Seguire le attività di industrializzazione conto terzi, collaborando, anche tramite visite in presenza, con il terzista per le fasi di technology trasfer, garantendo l’adeguato supporto per le fasi di prototipazione, revisionando la documentazione di produzione (Master Batch record, report di prototipazione ed industrializzazione etc), interfacciandosi anche con gli stakeholder interni (Quality Assurance, Quality Control, etc).

• Confrontarsi con i fornitori per l’introduzione di nuove tecnologie, attrezzature o materie prime.

• Partecipare con il responsabile alla stesura di procedure operative per la gestione delle attività di sviluppo prodotto, delle istruzioni tecniche e istruzioni di pulizia, relative a strumentazione ed equipment di laboratorio e area prototipale. 

• Revisionare ed approvare nel flusso aziendale i testi relativi agli esecutivi • Fornire supporto ai reparti competenti (es., Quality, M&T, etc.) per:

o la gestione di non conformità, partecipando alle investigazioni ed eseguendo trial, se necessario, per contribuire ad individuare la root cause;

o proporre ed implementare attività di continuous improvement, per ottimizzare processi e risorse.

• Compilare la documentazione, da sottomettere, in accordo alle normative vigenti, all’organismo di certificazione e controllo CCPB, necessaria ad ottenere la certificazione per prodotto biologico, cooperando con i dipartimenti aziendali preposti, es. Quality Assurance e Biological & Agricultural.

• Identificare le priorità in accordo alla strategia aziendale ed alle esigenze del gruppo di appartenenza, per definire e programmare le attività di cui è responsabile. 

 

 

Requisiti richiesti:
-    Laurea in discipline tecnico-scientifiche ad indirizzo “farmaceutico” (es. CTF, Chimica, Ingegneria Chimica, Biologia, Biotecnologie)

-    Ottima conoscenza della lingua inglese

-    Conoscenze informatiche: pacchetto Office. L’eventuale conoscenza di SAP costituirà elemento di positiva considerazione

 


Esperienza lavorativa richiesta: esperienza pregressa importante in reparto formulativo o di sviluppo prodotto/processo di azienda farmaceutica, biomedicale, alimentare o cosmetica oppure in un laboratorio di tecnica farmaceutica, anche in ambito universitario 

 

Soft skills

  • Flessibilità ad adattarsi ad un contesto aziendale in continua evoluzione, accogliendo e proponendo i cambiamenti, adeguando il modo di agire nelle diverse situazioni, anche impreviste.
  • Spiccate doti comunicative, di negoziazione e di problem solving, in grado di instaurare buone relazioni interpersonali che contribuiscono a creare nel gruppo un clima gradevole e costruttivo.
  • Predisposizione a lavorare in team.
  • Capacità organizzativa delle attività e delle tempistiche, individuando e gestendo opportunamente le priorità 

 

 

Il Gruppo Aboca si impegna per la diversità e l'inclusione e offre un ambiente di lavoro rispettoso, esente da discriminazioni e molestie. I candidati sono selezionati senza distinzione di razza, colore, religione, sesso, origine etnica e indipendentemente da disabilità, stato di gravidanza, orientamento sessuale, identità o espressione di genere, di uno Stato beneficiario dell'assistenza pubblica, della divulgazione dello stipendio o delle relative discussioni, o di qualsiasi altra classificazione protetta.